PROGETTO MIGRATORIA

About Us

LA NOSTRA STORIA

Progetto Migratoria è un’associazione di volontariato nata nel 2000 come approfondimento delle ricerche Sky Way project, una ricerca nazionale sulla migrazione dell’avifauna. Successivamente sono stati istituiti vari osservatori con il compito di monitorare l’avifauna acquatica migrante, svernante e nidificante del territorio della Provincia di Grosseto.

Dal 2016 l’associazione gestisce anche il centro di inanellamento scientifico (autorizzato ISPRA) situato in zona Cupi, attività è inserita in un progetto più ampio denominato Centro Ornitologico Malpasso.

Projects

I NOSTRI PROGETTI

RECUPERO RAPACI DIURNI E NOTTURNI

B.E.T.A - LaBoratorio Ecosostenibile di Tirli sulle piante Alimurgiche

Il progetto BETA intende realizzare a Tirli un laboratorio multifunzionale dedicato alla valorizzazione dei prodotti del bosco, come piante selvatiche, fiori e frutti del sottobosco. Recuperando gli antichi saperi sull’uso culinario delle piante alimurgiche, si vuole approfondire scientificamente le proprietà nutraceutiche, evidenziandone i benefici per la salute.

Cacciatori tutto l’anno” è una straordinaria raccolta di conoscenze scientifiche, affascinanti racconti e suggestive fotografie, dedicata agli amanti della natura e degli animali. Da decenni, questo libro si è distinto per la sua capacità di offrire una panoramica completa e coinvolgente sulla vita selvatica.

Il volume non è solo un tesoro di informazioni, ma rappresenta anche un connubio unico tra le generazioni, grazie alle collaborazioni con le scuole. All’interno, troverete disegni e testi autentici dei bambini, mantenendo la loro scrittura originale e contribuendo a creare un legame speciale tra giovani e adulti appassionati di natura.

Un tocco speciale è dato dall’inclusione di un inserto da colorare, arricchito da affascinanti fumetti realizzati durante l’anno da L’immaginaria Graphic Designer, esprimendo creatività e coinvolgimento continuo nel Progetto Migratoria.

La copertina di questo libro rappresenta un’innovazione straordinaria. Paola Esposito, un’appassionata di pittura, ha realizzato con dedizione e maestria il nostro Gufo, simbolo distintivo del Progetto Migratoria, conferendo una nuova e affascinante veste a questa pubblicazione. Con questa copertina unica, il libro diventa anche un’opera d’arte visiva, testimoniando l’artisticità e l’impegno costante della comunità del Progetto Migratoria.

SCARICA GRATUITAMENTE I DISEGNI realizzati da L’immaginaria – Isotta Rabissi Graphic Designer per Progetto Migratoria, divertitevi insieme a COLORARE !

Vi basterà stamparli e dare il via alla fantasia!

La tua donazione significa molto per Progetto Migratoria.
Dona o rinnova il tuo sostegno ora!

Centro ornitologico Malpasso

Recupero rapaci notturni

Analisi popolazione Lanius Collurio

Monitoraggio lepidotteri