PROGETTI

Cosa facciamo?

Progetto Migratoria indaga con precise metodiche l’entomofauna del territorio della Provincia di Grosseto, ha infatti istituito vari osservatori con il compito di monitorare l’avifauna acquatica migrante, svernante e nidificante specializzandosi sia su specie cacciabili che tutelate a livello internazionale.

Gli approfondimenti riguardano sia la migrazione che la biologia, nel particolare si cerca di analizzare i periodi migratori dei turdidi cacciabili e l’andamento di popolazione di alcune specie nidificanti.

Gli osservatori sono anche centri didattici fruibili da studenti di ogni livello di istruzione ma anche appassionati e turisti.

I NOSTRI PROGETTI

CENTRO ORNITOLOGICO DEL MALPASSO

Nasce nel gennaio 2016 nei pressi della località Poggio Argentiera (Cupi - Magliano in Toscana), che prevede l'installazione di una stazione di inanellamento al fine di poter effettuare ricerche riguardo l’ornitofauna presente nell’area, secondo le modalità previste dal progetto “MonITRing” (ISPRA).

ANALISI POPOLAZIONE LANIUS COLLURIO

Nel 2019 all’interno dell’Oasi Dynamo a San Marcello Piteglio (PT) è stato dato avvio ad un progetto che prevede lo studio volto a valutare la distribuzione in un’area prativa dell’Oasi delle coppie nidificanti dell’Averla piccola (Lanius collurio), le preferenze alimentari della specie, il trend della popolazione nidificante e la stima della sopravvivenza in periodo riproduttivo.

RECUPERO RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a
sit met mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Duis sedodio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet

MONITORAGGIO LEPIDOTTERI

Nel 2018 nei pressi del centro ornitologico del Malpasso, è stata intrapresa un’indagine relativa alla lepidotterofauna, in particolare modo macroeteroceri (falene) e di ropaloceri (farfalle), al fine di acquisire i primi dati che possano evidenziare la ricchezza del luogo.
L’indagine è svolta perlopiù su individui adulti e solo in rari casi su specie in stadio larvale.

RACCOLTA FIRME

Visto il continuo perdurare di azioni di bracconaggio, i cacciatori chiedono maggiori controllida parte degli organi di controllo, a tutela degli animali selvatici oggetto di prelievo venatorio. 

La tua donazione significa molto per Progetto Migratoria.
Dona o rinnova il tuo sostegno ora!

Centro ornitologico Malpasso

Recupero rapaci notturni

Analisi popolazione Lanius Collurio

Monitoraggio lepidotteri